| Rinfresco Lievito Naturale o PM |
Ecco come rinfrescare o rinnovare la Pasta Madre (o Lievito Naturale):
| Prelevate 200 gr di Pasta Madre |
| Aggiungete 100 ml Di Acqua |
| Sciogliete il Lievito Naturale o PM |
| Prendete 200 gr di Farina (Meglio se Manitoba) |
| Versatela Poco Alla Volta Nel Lievito Sciolto |
| Iniziate a Mischiare |
| Una Volta messa Tutta la Farina... |
| Iniziate ad Impastare |
| Poi Prendete L'Impasto e Lanciatelo/Sbattetelo con Forza..... |
| Su un Piano D'Appoggio (in questo caso la vaschetta di plastica) |
| Non Avete Paura a "Sbattere" Limpasto, non si fa Male (^_^), Ripetete l'Operazione più di 10 Volte |
| Dopodichè Compattetelo.... |
| E Riponetelo in un Contenitore di Vetro |
| Creategli la Classica Croce... |
| Chiudete il Contenitore e Riponetelo in Frigo in Estate, a Tempertura Ambiente in Inverno (ma non vicino ai caloriferi) |
| Trascorso il Tempo Necessario, Eccolo Bello Lievitato....si Ricomincia D'Accapo |
Il tempo che deve trascorrere tra un rinfresco e l'altro si aggira da uno giorno ai tre, dipende dalle temperature attuali e dal posto dove si tiene il contenitore, ovviamente in estate conviene tenerlo in frigo altrimenti si è costretti a rinfrescarlo giornalmente, pena l'inacidimento della pasta madre, mentre il frigo con le basse temperature rallenta la lievitazione e la si può trasportare fino ai tre giorni, ma anche più...
si intuisce che il periodo del rinfresco è passato quando si vede che il lievito inizia a sgonfiarsi, oppure odorandolo inizia a sentirsi un po troppo l'odore di acidità....
Nessun commento:
Posta un commento